Quanto saltano in alto i giocatori di pallavolo? - JHP® Jump Higher Program

Quanto saltano in alto i giocatori di pallavolo?

Nella pallavolo, proprio come in altri sport come il basket, il calcio o l'atletica, la capacità di saltare in alto intesa come forza esplosiva e elevazione, è una delle caratteristiche principali che deve avere un giocatore per fare la differenza in campo. 

L'elevazione verticale, infatti, è richiesta in quasi tutte le principali azioni di gioco: a partire dalla battuta in salto (sia flot che spin) fino alla schiacciata in fase di attacco, passando per un buon muro in fase difensiva e, perché no, un buon palleggio per sviluppare e velocizzare l'azione.

PERCHE' E' COSI' IMPORTANTE IL SALTO VERTICALE?

Possiamo dire senza ombra di dubbio che per un giocatore di pallavolo saltare è una vera e propria abitudine che va costantemente allenata e, di conseguenza, migliorata.

Ad essere precisi, mentre si guarda una partita di volley non si assiste solo a salti verticali, ma di diverso tipo come per esempio quello in lungo o quello ad una sola gamba. In ogni caso il salto ha l'obiettivo ultimo di ottenere un vantaggio nei confronti del proprio avversario, rubandogli del tempo o acquisendo uno spazio o una posizione più velocemente, superandolo o contenendolo.

SALTO DA FERMO O CON RINCORSA?

E' inutile dirlo, saltare da fermi non piace a nessuno!

Effettuare un salto da una posizione statica, infatti, non permette di acquistare la forza esplosiva necessaria ad avere buone prestazioni. Ecco perché tutti i giocatori cercano sempre di avere spazio abbastanza da poter muovere almeno un piccolo passo, che serve, oltre che a incrementare la propria forza ed elevazione, a coordinarsi meglio.

Ogni atleta ha dei movimenti che sono più congeniali alle sue caratteristiche fisiche: c'è chi si prepara al salto portando un piede leggermente più avanti dell'altro, chi parte a gambe più o meno divaricate e chi si carica flettendo le ginocchia.

Sta di fatto che tutti i più grandi campioni prendono una bella rincorsa prima di effettuare una battuta in grado di raggiungere velocità impressionanti o schiacciare con una forza incredibile. Questo spostamento, in genere di qualche passo, è in grado di aumentare di gran lunga la loro efficacia!

Quanto saltano in alto i giocatori di pallavolo?

QUANTO SALTANO I GIOCATORI DI PALLAVOLO?

Giunti a questo punto dell'articolo sicuramente ti starai chiedendo che grado di elevazione sono in grado di raggiungere i pallavolisti. Le domande principali tra i pallavolisti sono sempre: quanto tocca Zaytsev? A che altezza attacca Kaziyski? Chi è il giocatore che salta di più?

Di seguito ti riportiamo alcune delle migliori quote mai raggiunte nel mondo del volley. 

Robertlandy Simon nel corso delle prove di salto effettuate in allenamento ha raggiunto i 386 cm di altezza, ripetendosi, nel suo secondo tentativo, ai 384 cm anche se il suo record personale è registrato a quota 3,89 metri.

Dmitrij Muserskiy, centrale russo alto 2 metri e 18, attacca ad un'altezza di 349 cm.

Klemen Cebulij è riuscito ad entrare nella top 20 della classifica generale del salto in alto raggiungendo un'altezza di 364 cm, poi ripetuta a 367 cm. Al comando della stessa classifica si è posizionato Matey Kaziyski che è in grado di colpire la palla ad un'altezza di 3,90. Al secondo posto, invece, troviamo Leo Marshall che, secondo le classifiche FIVB, saltando arriva ai 383 cm.

Altri giocatori che hanno un buonissimo record personale sono Luis Sosa Sierra a 369 cm, diventati 374 al secondo tentativo e Srecko Lisinac che è arrivato a toccare i 367 cm.

QUANTO SALTANO IN ALTO I PALLAVOLISTI ITALIANI?

E adesso diamo un'occhiata alle misure dei nostri connazionali, che, lo vedrete, non sono meno degne di nota.

Il miglior saltatore italiano è Osmany Juantorena che arriva a 3,70, seguito da Ivan Zaytsev che ha raggiunto quota 368 cm, la stessa altezza raggiunta da Luigi Mastrangelo quando giocava.

Per le donne invece, una delle più conosciute campionesse italiane è siguramente Paola Egonu, la quale, già a 19 anni, veniva considerata uno dei più grandi talenti della pallavolo mondiale. Alta 189 cm, la Egonu raggiunge un'elevazione verticale di 344 cm.

MISURAZIONE DEL SALTO VERTICALE

Per aver un calcolo preciso senza che tu debba comprare le attrezzature particolari di cui ti abbiamo parlato prima, che non sono affatto economiche, puoi utilizzare il nostro tool gratuito che sta facendo impazzire gli amanti del salto verticale!

JUMP TEST JHP (FACILE, VELOCE E PRECISO AL 98%)

➡️ CARICA IL TUO VIDEO E OTTIENI IL RISULTATO

Con il nuovo tool firmato JHP potrai testare il tuo salto semplicemente con un video. 

Come funziona?

1️⃣ Carica un video del tuo salto.
2️⃣ Segnala l'inizio e la fine del salto.
3️⃣ Premi il bottone e scopri il risultato!

➡️ CLICCA QUI PER FARE IL TEST

MISURA SALTO VERTICALE, SALTO VERTICALE TEST, TEST SALTO, QUANTO SALTO

 ------------------------------------------------------

Se giochi a pallavolo e vuoi portare le tue prestazioni a un livello superiore, l’abbonamento a JHP è esattamente quello che ti serve.

Con un solo abbonamento, hai accesso completo a tutti i nostri programmi:
👉 allenamenti per aumentare il salto verticale
👉 potenziamento su sabbia per beach volley
👉 prevenzione infortuni
👉 forza per gambe e parte superiore
👉 schede in palestra, a corpo libero o con elastici
👉 workout extra per potenziare braccia, core, velocità e reattività

JHP non è un semplice corso, è una piattaforma completa pensata per atleti ambiziosi, creata da professionisti del settore con anni di esperienza nel miglioramento delle prestazioni fisiche.

Avrai a disposizione decine di schede già pronte, video dimostrativi, consigli tecnici e aggiornamenti continui…
E per iniziare al meglio, ti offriamo anche una consulenza gratuita: ti aiutiamo a scegliere il percorso perfetto in base ai tuoi obiettivi.

Puoi allenarti dove vuoi, senza attrezzi complicati e senza perdere tempo con allenamenti generici: ogni programma è studiato per farti saltare più in alto, diventare più forte, prevenire infortuni e dominare in campo.

💥 Non importa se giochi indoor, beach o 3x3: se vuoi diventare il tipo di atleta che lascia il segno, l’abbonamento a JHP è la strada più veloce per arrivarci.

Inizia oggi.
Allenati meglio, salta più in alto, gioca al massimo.

👉 CLICCA QUI PER ABBONARTI A JHP


Back to blog

Leave a comment